
Concorso 65 Allievi Ufficiali Accademia Carabinieri 2025
65
Posti disponibili
17/12/24
Pubblicato
30/01/25
Scadenza
Diploma di maturità
Titolo di studio
22 anni
Limite età
Il Concorso Accademia Carabinieri 2025 prevede l’ammissione di 65 Allievi Ufficiali al primo anno di corso presso l’Accademia Militare di Modena per la formazione di base degli ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.
Alcuni dei posti sono riservati nelle seguenti percentuali, come indicato nel bando:
• 30% agli Allievi delle Scuole Militari
•5% al coniuge, figli superstiti o parenti di secondo grado, se unici superstiti, di appartenenti alle Forze Armate o di Polizia deceduti in servizio o per causa di servizio
•1% ai candidati in possesso di attestato di bilinguismo (livello pari o superiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado)
Il titolo che consente di beneficiare delle riserve deve essere posseduto entro la scadenza della domanda di partecipazione.
Per partecipare al Concorso 65 Allievi Ufficiali Accademia Carabinieri 2025, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
•Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
• Aver compiuto 17 anni e non aver superato i 22 anni alla data del 30 gennaio 2025
Per gli appartenenti ai ruoli Ispettori e Sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri, il limite massimo di età è elevato a 28 anni.
Inoltre, per coloro che prestano o hanno prestato servizio militare nelle Forze Armate, il limite di età può essere aumentato in misura pari al servizio prestato, fino a un massimo di 3 anni.
Il servizio svolto come Allievo delle Scuole Militari non è considerato valido per l’elevazione del limite di età.
•Aver conseguito, o essere in grado di conseguire entro la fine dell’anno scolastico 2024/2025, un diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale), valido per l’accesso ai corsi universitari
Per conoscere tutti i requisiti completi, si consiglia di consultare il Bando ufficiale di concorso.
Le fasi selettive si svolgeranno secondo il seguente ordine cronologico:
1.Prova scritta preselettiva – entro febbraio 2025 (Roma)
2.Prove di efficienza fisica – entro marzo 2025 (Roma)
3. Prova scritta di composizione italiana – entro marzo 2025 (Roma)
4.Accertamenti psicofisici – entro luglio 2025 (Roma)
5.Accertamenti attitudinali – entro luglio 2025 (Roma)
6.Prova orale – entro luglio 2025 (Roma)
7. Prova scritta di lingua inglese – entro luglio 2025 (Roma)
8. Prova scritta di ulteriore lingua straniera (facoltativa) – entro luglio 2025 (Roma)
9. Prova orale di lingua inglese e, se richiesta, ulteriore lingua straniera – entro luglio 2025 (Roma)
10.Tirocinio – dalla terza decade di agosto 2025 (Modena)
La domanda di partecipazione al Concorso Allievi Ufficiali Accademia Carabinieri 2025 potrà essere presentata dal 17 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025, esclusivamente online tramite il Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri.
Le istruzioni per la compilazione e l’invio sono contenute nel Bando ufficiale di concorso.