Supera i concorsi carabinieri con il centro studio gladio

Concorso 300 Allievi Marescialli Aeronautica Militare 2025

626

Posti disponibili

06/02/25

Pubblicato

08/03/25

Scadenza

Diploma di maturità

Titolo di studio

26 anni

Limite età

SUPERA IL CONCORSO CON IL METODO GLADIO, É GRATIS

Il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 prevede l’ammissione di 626 candidati, dei quali 125 posti sono riservati alle seguenti categorie protette:

•Coniuge, figli superstiti e, in assenza, parenti in linea collaterale di secondo grado del personale delle Forze Armate o di Polizia deceduto in servizio o per causa di servizio;

•Diplomati delle Scuole Militari (Esercito, Marina, Aeronautica);

•Assistiti da:

•Opera Nazionale Orfani Militari di Carriera dell’Esercito Italiano;

•Istituto Andrea Doria (Marina Militare);

•Opera Nazionale Figli degli Aviatori;

•Opera Nazionale Orfani Carabinieri.

 I posti riservati eventualmente non assegnati per mancanza di candidati idonei saranno redistribuiti ai concorrenti idonei secondo l’ordine della graduatoria di merito.

 Inoltre, 26 posti sono destinati alla formazione nelle specializzazioni ambientali, forestali e agroalimentari. I candidati possono esprimere preferenza per tale percorso nella domanda di partecipazione.


a) Militari in servizio (Arma dei Carabinieri)

Possono partecipare i militari dei ruoli Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri (inclusi quelli del Ruolo Forestale) e gli Allievi Carabinieri che, alla data dell’8 marzo 2025:

•siano idonei al servizio militare incondizionato (ammessi con riserva i temporaneamente inidonei fino alle prove fisiche);

•abbiano conseguito (o conseguano entro il 2025) un diploma di scuola secondaria di secondo grado:

•quinquennale o quadriennale con corso integrativo annuale valido per l’accesso universitario;

•non abbiano superato il 30° anno di età.

b) Cittadini civili

Alla stessa data (8 marzo 2025), possono partecipare i cittadini italiani che:

• abbiano compiuto 17 anni e non superato 26 anni;

(limite esteso a 28 anni per chi ha svolto servizio militare almeno pari alla ferma obbligatoria);

• godano dei diritti civili e politici;

•abbiano conseguito (o conseguano entro il 2025) un diploma di maturità quinquennale o quadriennale + anno integrativo.

📎 I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere accompagnati da documentazione attestante l’equipollenza secondo la normativa vigente.

Il percorso selettivo prevede le seguenti prove, tutte programmate a Roma:

1.Prova preliminare – da inizio marzo 2025

2. Prova scritta di conoscenza della lingua italiana – da fine marzo 2025

3. Prove di efficienza fisica – da metà aprile 2025

4. Accertamenti psico-fisici – da inizio maggio 2025

5. Accertamenti attitudinali – da inizio maggio 2025

6.Prova orale – da metà maggio 2025

7. (Facoltativa) Prova di lingua straniera – da fine giugno 2025

8.(Facoltativa) Prova di informatica – da fine settembre 2025

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente online sul Portale Concorsi dell’Arma dei Carabinieri, a partire dal 7 febbraio 2025 ed entro e non oltre l’8 marzo 2025.

Link per inviare la domanda


PARTECIPA AL CONCORSO E PROVA IL METODO GLADIO

Non sai come iscriverti o hai dubbi sul concorso? Scegli il metodo ti supportiamo durante tutta la procedura, dall’iscrizione fino alla prova finale, non sarai mai solo.

Contattaci ora!